Il significato culturale e sociale delle tradizioni del narghilè
Il narghilè, noto anche come pipa ad acqua o shisha, occupa un posto unico nel tessuto sociale e culturale di molte regioni, in particolare in Medio Oriente, Asia meridionale e Nord Africa. È più di un semplice metodo di fumo: il narghilè è un rituale sociale che unisce le persone sia in luoghi privati che pubblici. Che venga condiviso tra amici a casa o consumato in affollate sale da narghilè e caffè, l'esperienza è spesso associata al relax, alla conversazione e all'ospitalità. In queste culture, offrire il narghilè agli ospiti è un gesto tradizionale di calore e benvenuto. Il gesto di riunirsi attorno a un narghilè promuove un senso di comunità e di connessione, rendendolo parte integrante di celebrazioni, riunioni di famiglia e incontri informali.